Da una parte la storia, nascosta tra le antiche mura del nostro Castello e nelle sue bottaie sotterranee. Dall’altra parte la natura, che prende vita sui ripidi terrazzi della zona chiamata Inferno, nel nostro storico vigneto Ca’ Guicciardi.
Scegliendo queste esperienze avrete la possibilità di scoprire entrambi, in un percorso emozionante tra cantina e vigneti.
Entrare nel punto vendita della Cantina non è un ’ esperienza di shopping come le altre. È un breve ma intenso viaggio alla scoperta del Nebbiolo di Montagna e delle sue peculiarità. Al cospetto delle nostre migliori etichette, vi guideremo nella scelta del vino che state cercando, per una cena con gli amici, un regalo speciale o un ’ occasione importante.
Nino Negri vi apre le porte del suo regno: la cantina. Custodita tra le mura quattrocentesche del Castello Quadrio, non è una semplice cantina ma un susseguirsi di corridoi scavati sotto il paese di Chiuro, che conduce alle storiche bottaie. Un universo sotterraneo in cui si respira una storia millenaria e una passione viva più che mai. Dopo l’assaggio di storia, vi aspetta una degustazione delle nostre migliori selezioni di Nebbiolo di Montagna.
Prenotazione obbligatoria e con almeno 3 giorni di preavviso.
Curiosi di visitare l’Inferno? Qui avrete l’opportunità di vederlo con i vostri occhi. Nino Negri vi accompagna nel suo personale Inferno, una delle zone più celebri della Valtellina, in cui nasce il nostro Nebbiolo Vigna Ca’ Guicciardi. Ci immergeremo tra i filari a 450 mt di altitudine, alla scoperta dei segreti della viticultura di montagna, e in mezzo alle terrazze inerpicate sulla roccia. Fortunatamente, anche all’Inferno c’è spazio per il relax: l’esperienza si concluderà con una degustazione dei nostri vini, nella suggestiva cornice del vigneto.
Prenotazione obbligatoria e con almeno 3 giorni di preavviso.