Questa bottiglia è l’Edizione “Black Star” dell’iconico 5 Stelle Sfursat Nino Negri, realizzata per celebrare, attraverso una veste inedita e preziosa, l’annata 2020 di questo vino. La vendemmia 2020, segnata da un clima estremo su tutto il territorio italiano, è stata resa unica da una sapiente interpretazione degli uomini della cantina di Chiuro.
La Valtellina grazie alla sua posizione geografica rappresenta infatti un «unicum» nel mondo viticolo italiano: un’ isola nelle Alpi con catene montuose che sfiorano i quattromila metri fanno si che il clima non segua le caratteristiche climatiche del resto d’ Italia. Come già successo in passato nel 2002, la Valtellina dimostra di avvantaggiarsi di situazioni climatiche estreme grazie alla «Chiavennasca», un Nebbiolo «allenato» a vivere in montagna e quindi capace di offrire risposte sensazionali in annate fredde e difficili.
Vinificazione e affinamento studiati in decenni di esperienza con il celebre Sforzato Nino Negri, hanno permesso di esaltare l’eleganza, la verticalità e la mineralità del Nebbiolo di montagna all’origine di questo 5 Stelle Sfursat.
L'inverno è stato nevoso e ricco di precipitazioni. La primavera secca e calda ed un inizio estate poco piovoso con temperature al di sopra della media hanno determinato un inizio invaiatura in netto anticipo. La vendemmia è stata poco abbondante perché i grappoli per lo sforzato sono stati selezionati con grande attenzione a causa della presenza di acini con bucce molto delicate. L’appassimento è stato regolare grazie ai venti freddi della Valle determinando un calo regolare e costante del peso.
Lo Sfursat 5Stelle annata 2020 ha un colore granato intenso con riflesso rubino. Il profumo è un’esplosione aromatica che ricorda fiori e spezie mediterranee con nuances balsamiche ed un sottofondo di prugna nera matura. In bocca il vino è estremamente bilanciato con frutta avvolgente e croccante. Il finale è lungo e piacevolmente sapido.
Carni rosse; selvaggina; formaggi stagionati
Nebbiolo (Chiavennasca)
Le vigne delle denominazioni di Valtellina DOC e DOCG, sulle pendici delle Alpi Retiche, lungo la sponda destra dell'Adda
15,5%