Mazer è una parola del dialetto locale che significa “distinto” ed esprime molto bene il carattere del vino. Mazer è un Valtellina Superiore frutto di un attento studio del territorio e del “savoir faire “, tipico di un Azienda che produce vino in Valtellina dal 1897. Le partite di uva vengono selezionate dalle zone storiche della Valle per ottenere un vino dal grande equilibrio. Una piccola parte del nebbiolo al momento della vendemmia viene fatta appassire per alcuni giorni: l’uva si concentra ed il vino ottenuto viene aggiunto in un secondo tempo al resto della massa e conferisce al profumo finale del Mazer una nota di frutta nera arricchendo con tannini avvolgenti le sensazioni gustative
L’assemblaggio finale dei diversi vini ottenuti è un gioco di equilibrio tra biodiversità originata dalla Roccia Madre dei diversi vigneti, dall’altitudine e dalla pendenza dei terrazzamenti: la piccola percentuale di uva appassita consente di ottenere un Valtellina ricco di tannini avvolgenti ed un carattere aromatico puro e fresco tipico del nebbiolo delle Alpi. Colore granato brillante con riflessi rubino; profumo fruttato intenso di mora e mirtillo; liquirizia di legno e note speziate che ricordano alloro e ginepro; sapore secco, sapido , con tannini eleganti e vellutati..
Arrosti di carni rosse, agnello, capretto, selvaggina, formaggi stagionati.
Nebbiolo (Chiavennasca)
Vigneti della zona Valtellina Superiore DOCG
13.5% vol.