Il Nebbiolo, uva coltivata in pochi luoghi del mondo, è un vitigno autentico, che acquisisce e trasferisce fedelmente nel vino il gusto del territorio che lo accoglie; in Valtellina questo vitigno si è adattato ed evoluto nel corso dei secoli, fino ad assumere una sua personalità precisa ed un nome che lo identifica puntualmente: Chiavennasca.
Nelle nostre linee troverete semplicemente la chiara impronta della viticultura di Montagna e i tratti tipici della Valtellina.
Prodotto solo in condizioni stagionali ottimali, è speciale non solo per la qualità del Nebbiolo, per i metodi di allevamento e di raccolta, ma anche per lo stesso processo produttivo che prevede un appassimento naturale delle uve per circa tre mesi prima della vinificazione.