ITA/ ENG

SASSELLA Valtellina Superiore DOCG Nebbiolo

SASSELLA Valtellina Superiore DOCG Nebbiolo

La Sassella è la zona storica probabilmente più antica dal punto di vista della coltivazione dalla vite in Valtellina. Le rocce levigate dal ghiacciaio affiorano con frequenza dal terreno e formano terrazzi naturali che ospitano secolari muretti a secco. La zona della Sassella si può suddividere in due aree: la prima si trova a ridosso della Valle dell’Adda con esposizione sud e subisce l’influsso della “Breva”, il vento temperato che soffia dal lago di Como; la seconda prosegue con esposizione est si incunea all’inizio della Valmalenco dalla quale riceve le fresche brezze alpine. La maggior parte del nebbiolo utilizzato dalla Nino Negri è coltivato nella prima zona che grazie alle peculiari caratteristiche del microclima produce acini con buccia sottile e delicata che sviluppano naturalmente profumi ampi ed eleganti con tannini morbidi e vellutati.

NOTE ORGANOLETTICHE

Colore granato brillante; profumo complesso, con suadente fragranza di confettura di lampone e con ricordi di rosa di macchia e amarena matura; sapore pieno, morbido, con una buona sapidità e di grande eleganza e armonia, con piacevole fondo di prugna essiccata e di spezie a lungo persistente..

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

Agnello, capretto, cacciagione, arrosti di carne rossa, formaggi stagionati (Bitto).

LE UVE

Nebbiolo (Chiavennasca)

ZONA DI PRODUZIONE

Vigne provenienti della zona storica del Valtellina Superiore DOCG Sassella

GRADAZIONE

13.5% vol.